Come le Varie Religioni Considerano il Gioco D’azzardo

Il gioco d’azzardo è un passatempo che possiamo davvero far risalire agli albori della civiltà , infatti l’archeologia ha portato alla luce moltissime testimonianze che si giocasse d’azzardo già ai tempi degli antichi Greci, dei Romani, e perfino degli Egizi.
Per non parlare del gioco d’azzardo in Cina, che si stima avere origini ancora più antiche rispetto alle versioni che possiamo trovare nel nostro Continente.
Tuttavia, una domanda logica che può sorgere da tutto ciò è come si siano poste le grandi religioni moderne nei confronti del gioco d’azzardo, anche e soprattutto a causa dell’enorme cambiamento che hanno portato nella direzione della civiltà umana.
In questo articolo andremo proprio ad esplorare questo tema, parlando dell’opinione che le principali religioni mondiali hanno rispetto al gioco d’azzardo, se lo permettono oppure se lo considerano un peccato.
L’opinione Delle Principali Religioni Sul Gioco D’azzardo
Se andiamo ad analizzare i principali culti presenti al mondo, vediamo che in alcuni di essi, come l’Induismo, giocare d’azzardo è proibito, mentre in altri lo è solo parzialmente, come ad esempio nell’Islam o nell’Ebraismo.
Per quanto riguarda l’Islam, ad esempio, qualunque attività collegata al gioco d’azzardo è vietata, come ad esempio le slot machine, ma è comunque possibile per i musulmani partecipare ad alcune forme di scommesse sportive, di cui alcune possono essere considerate tipiche del mondo arabo, come le corse con i cammelli. Tuttavia, le somme guadagnate con le scommesse sono corrotte, e non potranno essere donate in beneficienza.
Per quanto invece riguarda il Cristianesimo, l’opinione che si può trarre dalla Bibbia ha dei confini più labili, che ancora oggi generano accesi dibattiti tra gli studiosi.
Questo accade perché nella Bibbia non si parla mai in modo esplicito di gioco d’azzardo, anche se presumibilmente ai tempi questo già esisteva, ma piuttosto si pone l’accento su come l’uomo debba guadagnarsi il denaro per vivere lavorando, e non “facendo niente”, come ad esempio giocando.
Inoltre, il gioco d’azzardo può essere collegato in qualche modo all’avidità , che per la religione cristiana è un peccato.
Al giorno d’oggi però non possiamo non considerare che delle forme “soft” di gioco d’azzardo come la tombola o il bingo vengono spesso utilizzate dalle varie parrocchie per creare dei piacevoli momenti di socialità fra i fedeli, anche se spesso non si gioca con del denaro in palio, e se lo si fa, spesso e volentieri chi vince ritorna la vincita alla parrocchia, in modo che sia possibile utilizzare quel denaro per spese utili alla vita della comunità .
Cosa Ne Pensano I Credenti?
Se le discussioni sui testi sacri delle varie religioni possono essere piuttosto complesse da affrontare per chi non ne è esperto, è più semplice capire l’opinione generale dei credenti nei confronti del gioco d’azzardo.
La cosa difficile in questo è che le persone hanno davvero moltissime opinioni diverse a riguardo, e che spesso hanno confini molto labili sul fatto se il gioco d’azzardo sia accettabile o meno.
Quindi se molti non vedono niente di male nel piazzare qualche scommessa o fare una visita ai siti casino AAMS durante una vacanza, molti altri vedono nel gioco una vera e propria droga, opinione non del tutto sbagliata, visto che come accade anche per le sostanze stupefacenti purtroppo per molte persone il gioco diventa una dipendenza, che va a condizionare moltissimi aspetti della loro vita, ovviamente in negativo.
Dunque, se molte persone, siano esse credenti o meno, considerano peccato il gioco d’azzardo, o nel caso la religione non giochi un ruolo in questa opinione, non lo vedono comunque di buon occhio, è soprattutto per gli effetti negativi che questo può avere sui giocatori non occasionali, quindi quelli più a rischio di sviluppare una dipendenza.
Tra questi, possiamo menzionare problemi economici, relazionali, sociali, ansia, stress, allontanamento dalle famiglie e dalle persone care… insomma, non cose proprio belle.
In ogni caso, perlomeno per quanto riguarda la religione cristiana e i fedeli ad essa, non c’è un’opinione così negativa del gioco d’azzardo, a patto che il denaro che si vince giocando venga utilizzato per scopi benevoli, proprio come dicevamo prima riguardo alle serate di bingo o tombola che si organizzano in moltissime parrocchie.
Notizie Sui Casinò AAMS

Come giocare a baccarat online
[toc] Tra i vari giochi da casino che da alcuni anni sono sbarcati anche online,…

Il gioco responsabile
[toc] Giocare responsabilmente è fondamentale per divertirsi con i casino fisici e online oppure con…

Come valutare i casino online?
[toc] Il numero dei casino online e siti di scommesse è sempre in crescita, anche…

Alcune curiositĂ sui casino online
[toc] Al giorno d’oggi i casino online sono sempre piĂą diffusi, tanto che ogni giorno…

Guida alle slot VLT
[toc] Le slot machine sono senza dubbio uno dei giochi piĂą amati, tanto che nei…

Pragmatic Play rilascia la nuova slot Wild Wild Riches Megaways
Pragmatic Play ha annunciato di aver lanciato Wild Wild Riches Megaways, l'ultima versione del gioco…