Le Diverse Versioni Della Roulette

La roulette è un gioco nato “ufficialmente” in Francia tra il 1700 ed il 1800, ma potrebbe avere origini molto più antiche. Alcuni sostengono che già gli antichi Greci ed anche i Romani giocassero ad un gioco che riporta alcune somiglianze con la roulette utilizzando uno scudo o la ruota di un carro.
Altri invece fanno discendere le sue origini da un gioco importato da un monaco addirittura dalla Cina. Ci sono tante altre storie e leggende sulla nascita della roulette e su quali siano le sue origini, con quali giochi si sia mescolata e fusa con il tempo e quale sia l’esatto ordine degli eventi che l’ha portata ad essere il gioco che oggi conosciamo.
Ma la realtà è che, come per molti altri giochi che ci arrivano dal passato, non ci sono notizie certe ed univoche: molta della tradizione non era scritta e, per conoscere i giochi delle epoche passate, spesso ci si basa su dei testi nei quali si fa riferimento ai giochi ma che non ne spiegano le regole nel dettaglio.
Nel corso della sua storia ufficiale, che inizia alla fine del diciottesimo secolo, vi sono state alcune modifiche che hanno portato alla nascita di alcune versioni alternative della roulette, che sono tutt’oggi giocate e molto apprezzate nei casino di tutto il mondo.
La Roulette Francese
La roulette francese è il tavolo da gioco più classico, rimasto quasi invariata fin dagli inizi del 1800. La ruota di francese è numerata con 37 spazi dove la pallina può fermarsi, numerati dallo 0 al 36 ed il tavolo presenta i numeri dallo 0 al 37 per le puntate normali e dei riquadri con le scritte e rouge e noir per le puntate semplici sui colori.
Manque e passe per le giocate semplici per i numeri bassi o alti e pair o impair per le giocate semplici sui numeri pari o dispari; inoltre sono presenti altri spazi per indicare le tre dozzine di numeri su cui si può decidere di scommettere. I numeri sono sempre disposti su 3 colonne, con lo 0 a sovrastarli.
Nella roulette francese, all’uscita dello 0, tutte le puntate semplici vengono trattenute dal banco e rimesse in gioco per la puntata successiva: se durante il giro di roulette successivo la giocata risulta vincente, allora le puntate trattenute vengono liberate, se questo non accade, le puntate vengono perse.
Questa regola viene comunemente chiamata En Prison e rappresenta la vera peculiarità della roulette francese rispetto a quella inglese o europea. Un’alternativa alla regola En Prison è quella di dividere la puntata imprigionata tra il giocatore ed il banco; i questo caso la regola viene chiamata Partage.
La Roulette Inglese O Europea
Il tavolo e la ruota della roulette inglese o roulette europea non presentano sostanziali differenze con quelli della roulette francese, se non per alcuni dettagli o per la scelta di come disporre alcune delle zone delle puntate.
In questa versione le regole sono quasi del tutto identiche, l’unica vera differenza rispetto alla versione francese è che non esiste la regola En Prison: se esce lo 0 le puntate, quindi, non vengono imprigionate, ma divise tra banco e giocatori, applicando direttamente la regola del Partage.
La Roulette Americana
La roulette americana è quella che maggiormente si discosta da quella classica di origine francese. La differenza è subito evidente sia dal tavolo da gioco che dalla ruota: oltre allo zero in questa versione è presente anche il doppio zero.
Questa differenza apporta diversi cambiamenti sia alla ruota, che ha i numeri collocati diversamente rispetto alle versioni francese ed inglese, sia alla modalità di gioco: non esistono la regola En Prison o la Partage; se esce lo zero, quindi, le puntate semplici non vengono imprigionate ne divise tra banco e giocatore, ma semplicemente perdono.
L’introduzione del doppio zero cambia significativamente gli equilibri del gioco: questa singola casella, infatti, porta il vantaggio del banco ad un valore significativamente più alto, quasi raddoppiato. Questo è sicuramente un fattore di cui tenere conto quando si decide di sfidare la sorte in un tavolo con la roulette americana.
Di Che Tipo Sono Le Roulette Dei Casino Online?
Moltissimi casino offrono il gioco della roulette, sia in formato di simulazione virtuale del tavolo da gioco, sia nel formato di uno streaming di un tavolo reale, co un vero croupier che lancia la pallina. Entrambe le versioni sono affidabili e non hanno niente da invidiare alle roulette di un casino reale (purché, ovviamente, ci si trovi su un sito affidabile ed onesto).
I casino online mettono a disposizione dei giocatori tutte e tre le versioni di roulette, quindi si potrà scegliere tranquillamente quella che si preferisce.
Addirittura, alcuni casino ne offrono ulteriori varianti speciali, che usano nuove meccaniche per rendere il gioco diverso ed attrarre giocatori che, solitamente, non sono interessati a questo gioco.
Notizie Sui Casinò AAMS

Come giocare a baccarat online
[toc] Tra i vari giochi da casino che da alcuni anni sono sbarcati anche online,…

Il gioco responsabile
[toc] Giocare responsabilmente è fondamentale per divertirsi con i casino fisici e online oppure con…

Come valutare i casino online?
[toc] Il numero dei casino online e siti di scommesse è sempre in crescita, anche…

Alcune curiosità sui casino online
[toc] Al giorno d’oggi i casino online sono sempre più diffusi, tanto che ogni giorno…

Guida alle slot VLT
[toc] Le slot machine sono senza dubbio uno dei giochi più amati, tanto che nei…

Pragmatic Play rilascia la nuova slot Wild Wild Riches Megaways
Pragmatic Play ha annunciato di aver lanciato Wild Wild Riches Megaways, l'ultima versione del gioco…