RNG e RTP Nelle Slot Machine

RNG e RTP nelle slot machine cosa sono e come funzionano

Le slot machine sono uno dei giochi più amati dagli utenti di tutto il mondo, che possono non solo trovarne un’ampia scelta nei casino, nelle sale slot e nei bar, ma anche online, grazie alle numerose software house che producono giochi di questo tipo con una grandissima varietà di temi e funzionalità particolari. Ma come funzionano davvero le slot?

La cosa fondamentale da tenere a mente è che tutte le slot machine in possesso di una valida licenza sono completamente casuali, e proprio a proposito della loro casualità ci sono due dati che la vanno a descrivere, e che si contraddistinguono con due sigle: RPG e RTP. In questo articolo, andremo a spiegare proprio cosa significano queste due sigle, e come si applicano i loro effetti in concreto.

RNG (generatore Di Numeri Casuali) Delle Slot Machine

Come abbiamo detto, i giochi di slot si caratterizzano per il fatto che l’esito di ciascun giro sia determinato da un numero casuale, che viene determinato da un generatore dedicato, chiamato Random Number Generator, spesso abbreviato con la sigla RNG. Nel concreto, questo generatore va a dire ai rulli quando fermarsi, e quindi va a decretare il risultato dello spin.

Dunque, nelle slot machine, si ha l’RNG che genera un numero casuale, che viene interpretato dal modulo matematico del gioco, che lo traduce nella posizione in cui si fermano i rulli alla fine del giro.

È quindi sbagliato credere che il risultato di un giro di una slot machine possa essere influenzato dalle vincite o dalle perdite dei giri precedenti, né dall’esito della sessione di gioco di altri utenti. Del resto, non si tratterebbe di gioco d’azzardo altrimenti!

A questo punto, dato che il risultato degli spin delle slot machine è completamente casuale, è legittimo chiedersi come possano guadagnare i casino AAMS e le sale slot, e la risposta è piuttosto semplice, ovvero questi giochi sono progettati per pagare meno rispetto al totale del denaro puntato dai giocatori nel lungo periodo. Questo però va a legarsi al concetto di RTP, che vedremo nel prossimo paragrafo.

RTP e Volatilità Delle Slot Machine

RTP e volatilità sono due concetti strettamente legati quando si parla di slot machine, ma andiamo con ordine.

RTP è una sigla che sta per Return to Player, e viene solitamente espressa come una percentuale, che va ad indicare quanto del denaro utilizzato per giocare ritorna agli utenti sottoforma di vincite.

Questo numero, chiaramente, non sarà mai 100%, ma generalmente si attesta su una media del 96%, dove il rimanente 4% rappresenta i guadagni del casino nel lungo periodo, come abbiamo spiegato poco fa.

Trattandosi di un valore molto semplice da comunicare, e che viene impostato direttamente dal produttore della slot, sia essa fisica o online, generalmente questo viene comunicato nella pagina informativa sul titolo a cui si sta giocando, e quindi è piuttosto semplice anche fare una ricerca su internet per le slot machine che pagano di più per trovare i titoli con un RTP più alto, e che di conseguenza garantiscono maggiori probabilità di vittoria.

La volatilità invece è un concetto più complesso da spiegare, perché si rifà al concetto statistico di varianza, in questo caso applicato alla distribuzione delle vincite erogate dal gioco.

Per quanto riguarda le slot machine, ci sono diversi fattori che vanno ad influenzare la vittoria, come le diverse combinazioni, i moltiplicatori, la posta in gioco, e quant’altro.

Dunque, per semplificare, nelle slot machine si distingue tra volatilità bassa, media o alta, in base all’importo medio delle vincite e alla frequenza con cui queste si manifestano.

Nello specifico, se ci troviamo di fronte ad una slot machine ad alta volatilità, questa pagherà delle vincite notevoli, ma poco frequentemente: per aspettarci una vittoria, quindi, sarà meglio armarsi di pazienza e soprattutto di un budget consistente, perché potrebbero essere necessari molti giri.

L’esatto contrario accade invece con le slot machine a bassa volatilità, con le quali si hanno più possibilità di limitare le perdite rispetto al budget iniziale, poiché queste vanno ad offrire delle vincite di importo più contenuto, ma piuttosto frequenti.

Notizie Sui Casinò AAMS

Editore

Antonio Morricca

Antonio è uno scrittore di contenuti specializzato nel settore dei casinò online. Nato e cresciuto in una famiglia Romana, Antonio ha sviluppato fin da giovane una grande passione per i giochi di carte e da tavolo. Dopo aver conseguito una laurea in letteratura, Antonio ha iniziato a scrivere articoli per diversi siti web dedicati ai casinò online. La sua capacità di scrivere testi chiari e accattivanti, insieme alla sua conoscenza del settore dei giochi online, gli ha permesso di diventare rapidamente uno scrittore molto apprezzato. Antonio è in grado di scrivere su una vasta gamma di argomenti relativi ai casinò online, tra cui giochi, strategie, recensioni di siti di gioco e notizie del settore. Grazie alla sua passione per il gioco online e alla sua curiosità, Antonio è costantemente alla ricerca di nuove informazioni e tendenze del settore, e cerca sempre di offrire ai suoi lettori contenuti aggiornati e interessanti.